Tematica Veicoli

Steyr-Puch Haflinger 700 AP

Steyr-Puch Haflinger 700 AP

Foto: Martin Hans V

Notizie: Lo Steyr-Puch 700 AP più conosciuto con il nome di Haflinger (nome in tedesco di una razza equina alto atesina, in lingua italiana Avelignese) è un veicolo prodotto tra il 1959 e il 1974 dal gruppo austriaco Steyr-Daimler-Puch. Estremamente leggero ed essenziale, venne studiato principalmente per operazioni militari su strade di montagna e le sue caratteristiche di agilità, grazie ad una lunghezza di 2,85 m e ad una larghezza di appena 1,35 m, sono state ben apprezzate. Era motorizzato da un piccolo bicilindrico di 643cc e dotato di trazione integrale. Nonostante la leggerezza e le piccole dimensioni, il mezzo in parola è stato usato anche come piattaforma per armi. L'esercito austriaco lo usò come piattaforma per una mitragliatrice M2 HB oppure un cannone senza rinculo M18. Nel ruolo base può trasportare circa 500kg di carichi o trainarne 1500. Dopo il 1967 ha ricevuto un motore più potente ed è entrata in servizio una versione con passo allungato. L'esercito svizzero e quello svedese gli diedero un armamento inusitato, con 6 missili controcarri Bofors Bantam installati in avanti e addirittura altri 8 dietro. Prodotto in circa 16.600 esemplari, è stato sostituito come mezzo fuoristrada dal Pinzgauer. Oltre che utilizzato dai militari, è stato offerto anche sul mercato civile e ancora oggi se ne possono vedere molti esemplari.


Stato: Austria

Anno: 2009